Altro passo avanti nella caccia al pianeta gemello della Terra. Il satellite Kepler ne ha trovati addirittura cinque attorno alla stella Kepler-62 uguale nelle caratteristiche al nostro Sole. Ma del gruppetto sono due i più interessanti (Kepler-62e ed f) perché ruotano nella zona detta «abitabile», cioè a quella ideale distanza (come la Terra rispetto al Sole) in cui possono ricevere la dose giusta di radiazione.
Così l’acqua eventualmente in superficie può mantenersi allo stato liquido e quindi favorire le condizioni di una possibile vita. Un nuovo risultato che ha reso soddisfatti gli astrofisici della Notre Dame University in Indiana.
Fonte: Buone Notizie
Astronomia, trovati altri pianeti simili alla terraultima modifica: 2013-06-07T22:13:42+02:00da
Reposta per primo quest’articolo